3. Sostieni la verifica della preparazione personale Se hai seguito una laurea nella classe L35 – Scienze Matematiche in Italia e hai conseguito una laurea nella classe L35 – Scienze Matematiche in Italia e hai acquisito ▪ almeno 40 CFU in MAT/02 o MAT/03 ▪ almeno 30 CFU in MAT/05 ▪ almeno 6 CFU in MAT/06 ▪ almeno 6 CFU in MAT/07 ▪ almeno 6 CFU in MAT/08 la verifica dell’adeguatezza della preparazione personale è valutata adeguata. A tale fine in fase di pre-immatricolazione devi allegare l'elenco degli esami superati (o da superare entro la scadenza per l’iscrizione alla laurea) negli studi universitari pregressi, comprensivo del relativo numero di crediti; Se non hai seguito una laurea nella classe L35 – Scienze Matematiche in Italia OPPURE non hai acquisito ▪ almeno 40 CFU in MAT/02 o MAT/03 ▪ almeno 30 CFU in MAT/05 ▪ almeno 6 CFU in MAT/06 ▪ almeno 6 CFU in MAT/07 ▪ almeno 6 CFU in MAT/08 devi sostenere la verifica dell’adeguatezza della preparazione personale. A tale fine in fase di pre-immatricolazione devi allegare l'elenco degli esami superati (o da superare entro la scadenza per l’iscrizione alla laurea) negli studi universitari pregressi, comprensivo del relativo numero di crediti; i programmi d'insegnamento; l’indicazione del curriculum che intendi seguire. La verifica verte sugli argomenti elencati nel Syllabus e si basa sul tuo curriculum pregresso, sui programmi degli esami sostenuti nei settori MAT/XX e su un eventuale colloquio, le cui date ti saranno comunicate dalla Commissione Ammissione Laurea Magistrale. Per maggiori informazioni vai alla pagina Verifica della preparazione personale