L'insegnamento nel suo complesso si propone di avvicinare gli studenti alla chimica analitica strumentale, fornendo informazioni di base, teoriche e operative, sui metodi di analisi strumentale mediante tecniche spettroscopiche, elettrochimiche, cromatografiche e di spettrometria di massa.
Conoscenza teorica di base delle principali tecniche spettroscopiche, elettrochimiche, di cromatografia, di spettrometria di massa ed elettroforetiche. Conoscenza pratica della preparazione dei campioni e della loro analisi mediante tali tecniche strumentali. Sviluppo della capacità di condurre esperimenti in gruppo e scrivere relazioni sui risultati ottenuti.
Ricevimento: Sempre, su appuntamento.
Ricevimento: Tutti i giorni, su appuntamento.
Ricevimento: Tutti i giorni, su appuntamento
MARCO GROTTI (Presidente)
FRANCISCO ARDINI
MARINA DI CARRO (Presidente Supplente)
MARIA CARMELA IANNI (Supplente)
EMANUELE MAGI (Supplente)