Diagnosi rapida dell’ictus ischemico e trattamento in fase acuta mediante trombolisi endo-venosa e trombectomia intra-arteriosa
Diagnosi rapida dell’ictus ischemico e trattamento in fase acuta mediante trombolisi endo-venosa e trombectomia intra-arteriosa Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere i sintomi di esordio di un ictus, predisporre il corretto iter diagnostico per la diagnosi differenziale tra forme ischemiche e forme emorragiche e conoscere le moderne possibilità terapeutiche di pertinenza neurologica e neuroradiologica
Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere i sintomi di esordio di un ictus, predisporre il corretto iter diagnostico per la diagnosi differenziale tra forme ischemiche e forme emorragiche e conoscere le moderne possibilità terapeutiche di pertinenza neurologica e neuroradiologica (trombolisi endo-venosa e trombectomia intra-arteriosa). Inquadramento clinico e diagnostico dei traumi cranici e spinali e principi di trattamento.
Lezioni teoriche frontali con presentazione di casi emblematici ed analisi della letteratura
Ictus ischemico ed emorragico.
Elementi di neuroradiologia.
Linee guida nel trattamento della fase acuta.
Traumi cranici e spinali
M. Chiaranda: Urgenze ed Emergenze/Istituzioni, Piccin 4° ed., 2016
Ricevimento: zonagianluigi@iol.it
Ricevimento: Gli studenti potranno contattare il docente all'indirizzo e-mail: mbalestrino@neurologia.unige.it. Il ricevimento è su appuntamento.
ALDO PENDE (Presidente)
FRANCESCO TORRE (Presidente)
PIETRO AMERI
MARIO AMORE
MAURIZIO BALESTRINO
IOLE BRUNETTI
GIOVANNI CAMERINI
MANUELE FURNARI
GIORGIO GHIGLIOTTI
DANIELE ROBERTO GIACOBBE
PAOLO MOSCATELLI
NICOLO' ANTONINO PATRONITI
FRANCESCA SANGUINETI
ROCCO VERGALLO
GIANLUIGI ZONA
GIACOMO BORGONOVO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Scritto con quiz a risposta multipla.
Verifica della correttezza delle risposte con riconoscimento di 1 punto per ogni risposta corretta.
Il docente è disponibile a colloqui con gli studenti, previo appuntamento concordato telefonicamente o tramite posta elettronica.
Carlo Gandolfo tel. (+39) 010353 – 7052 cgandolfo@neurologia.unige.it