Il Corso è organizzato in lezioni frontali che comprendono tutto il programma del corso. Tre diversi docenti si alterneranno nei vari argomenti trattati (Proff. Tonetti e Bruzzone per la parte biochimica metabolica, Prof. Zocchi per la parte di biochimica clinica) così come riportato nel programma. Alla fine del corso, almeno 2 ore sono dedicate alla discussione su domande specifiche degli studenti in presenza di tuti i docenti del corso.
Fornire le conoscenze fondamentali per comprendere i rapporti tra le strutture delle molecole e le loro funzioni nell’organismo umano. Acquisire le conoscenze di base sulle macromolecole organiche, le trasformazioni chimiche e le interazioni molecolari che hanno luogo nei viventi con particolare enfasi sulla biochimica umana e sulle applicazioni della biochimica alla medicina e alle discipline correlate alla salute. Contribuire alla formazione di professionisti che abbiano conoscenze non superficiali delle basi molecolari dei processi biologici e fisiologici dell’organismo umano e delle alterazioni di tali processi.
Ricevimento: Gianluca Damonte: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: gianluca.damonte@unige.it -
Ricevimento: La docente riceve su appuntamento presso Biochimica - DIMES, viale Benedetto XV n° 1, primo piano, Genova. I colloqui possono avvenire, previo appuntamento, anche in modalità telematica Per appuntamenti inviare una mail a: tonetti@unige.it.
Ricevimento: Su appuntamento: contattare il Docente via e-mail: santina.bruzzone@unige.it Ufficio: DIMES, Sezione di Biochimica, Viale Benedetto XV, 1 (Genova) Telefono: 0103538161
Ricevimento: Ricevimento degli studenti e attività tutoriale su appuntamento (ezocchi@unige.it): DIMES, Sez. Biochimica, Viale Benedetto XV 1, 1° piano (se consentita in presenza), oppure a distanza, su piattaforma Teams.
SANTINA BRUZZONE (Presidente)
MICHELA TONETTI (Presidente)
ELENA ZOCCHI (Presidente)
MIRKO BENVENUTI
GIANLUCA DAMONTE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)