Il corso approfondirà le questioni quali le strategie di ricerca educativa, il disegno della ricerca, l'identificazione di problemi e obiettivi della ricerca; la costruzione dle quadro teorico e pratico; la formulazione delle ipotesi e la definizione e il controllo della variabili del programma di ricerca operativo-didattico-educativo; la rilevazione dei dati.
Nell'ambito della realizzazione degli obiettivi dell'Agenda 2030 sarà data adeguata importanza, nell'ambito delle questioni educative affrontate nel corso, ai principi di
Integrazione
Universalità
Inclusione
così come definiti dall'Agenda 2030 atti a mettere in pratica modalità trasformative che sappiano mettere al centro la persona attraverso l'impegno di tutte le componenti sociali (imprese, istituzioni, terzo settore, società civile) in costante dialogo con la ricerca educativa e didattica.
Gli studenti e le studentesse sono chiamati a impadronirsi del lessico e delle modalità operative di ricerca didattico educativa.
Al termine del corso dovrebbero essere in grado di
descrivere le principali strategie di ricerca empirico-educativa;
progettare una ricerca educativa;
costruire uno strumento per la rilevazione dei dati empirici;
condurre una seduta di osservazione.
Nessuno
Ricevimento: Per richiedere un colloquio, in presenza o a distanza su piattaforma, scrivere a: a.traverso@unige.it Se a distanza, tramite la piattaforma Teams codice Team qabvrob link Team https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a9uiByAy_i2r86EE7BRP-UTyvG78nXPZxlKcUzM2ZB3Q1%40thread.tacv2/conversations?groupId=5f5206e5-ab9a-4aaa-859e-499fbbeddec7&tenantId=6cd36f83-1a02-442d-972f-2670cb5e9b1a
Ricevimento: Giovedi 14:00-16:00 https://teams.microsoft.com/l/team/19%3adqWrW40f1ZWEawBBq6TkslI_BPyTfVQsiQ8EMzQ174Q1%40thread.tacv2/conversations?groupId=062769fc-2ea8-49f8-a861-f53e287a7e82&tenantId=6cd36f83-1a02-442d-972f-2670cb5e9b1a o in presenza previo appuntamento scrivendo a diana.spulber@unige.it
ANDREA TRAVERSO (Presidente)
DIANA SPULBER (Presidente Supplente)
METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA E DIDATTICA
Presentazione e discussione del progetto individuale
Presentazione orale