Il corso fornisce elementi teorici ed applicativi per l’applicazione dell’attivita’ motoria alla prevenzione primaria delle malattie cronico-degenerative con particolare riferimento alle cardiovascolari ed al cancro. Vengono inoltre fornite conoscenze relative alla prevenzione delle malattie infettive con lo scopo di mettere i discenti in grado di eseguire con sicurezza per se’ e per i fruitori pratiche di attivita’ motoria indoor ed outdoor.
L’obiettivo formativo di tale Insegnamento monodisciplinare deve conferire allo studente le conoscenze relative alla medicina preventiva applicata allo sport e agli ambienti sportivi dove sviluppa la propria attività motoria e sportiva.
Lezioni frontali.
Gli studenti con certificazioni valide per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), per disabilità o altri bisogni educativi, sono invitati a contattare il docente e il referente per la disabilità della Scuola/Dipartimento all'inizio del corso per concordare eventuali modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
Brandi et al., Igiene e Sanità Pubblica per Scienze Motorie, Delfino Ed
ALBERTO IZZOTTI (Presidente)
LAURA BONZANO
I SEMESTRE DAL MESE DI OTTOBRE
IGIENE GENERALE E APPLICATA
Scritto