l corso tratterà i principi fondamentali della regolamentazione dei mercati, dai fallimenti del mercato ai principali approcci per la regolamentazione di diversi tipi di prezzi, qualità e investimenti. Inoltre, si concentrerà sui mercati dell'energia e sulle loro esigenze specifiche in termini di regolamentazione. Saranno analizzati modelli teorici e casi di studio per migliorare la comprensione dei mercati regolamentati, con particolare attenzione ai mercati dell'energia. In particolare, verranno fornite prove concrete e moltrplici aneddoti per mostrare la rilevanza concreta degli sviluppi teorici e facilitare la comprensione della realtà. Verrà inoltre analizzata la rilevanza della capacità istituzionale delle autorità per la progettazione ottimale della regolamentazione, insieme alle implicazioni politiche dei diversi approcci alla regolamentazione.
The course aims to provide the tools for analyzing and interpreting the process of regulation of energy markets. The main skills students will acquire are basic knowledge of analytical tools of regulatory economics and knowledge of the functioning of economic sectors in the presence of a network, such as the energy ones. The theoretical models will be complemented with the analysis of case studies. The course aims to promote general and specific skills in the design, application and evaluation of regulatory policies, for the creation of new professional profiles with advanced knowledge for the analysis of economic and institutional mechanisms associated to energy markets.
Conoscnza di un corso base di microeconomia
Lezioni frontali e testimenianze di esperti
Ricevimento: Ricevimento: mercoledi 10.30
ANNA BOTTASSO (Presidente)
LUCA BELTRAMETTI
MAURIZIO CONTI
Lavori a casa ed esame scritto