L'insegnamento si basa sulla metodologia CLIL, ossia il 'Content and Language Integrated Learning', che prevede l’insegnamento dei contenuti/argomenti/concetti del Corso di Laurea Magistrale in lingua inglese originale. Ciò favorisce sia l’acquisizione di contenuti disciplinari sia l’apprendimento della lingua inglese.
L’obiettivo principale dell’insegnamento è di aumentare la consapevolezza dell’importanza di una maggiore competenza nella lingua inglese non solo studiando argomenti in inglese ma soprattutto utilizzando le conoscenze acquisite negli insegnamenti settoriali per migliorare le competenze linguistiche necessarie per usare la lingua inglese nell'ambito settoriale e accademico e consolidare il livello B2.
L'insegnamento mira a rafforzare le capacità comunicative sia ricettive che produttive in lingua inglese al livello B2 in ambiti professionali, per esempio fare presentazioni, partecipare a riunioni; scrivere efficacemente.
I seguenti argomenti verranno trattati: Corporate culture & ethics; Human resource managment; Competitive advantage; Managing customer relations; Leadership. In dettaglio, l’insegnamento persegue i seguenti obiettivi:
Il livello minimo di conoscenza della lingua inglese per affrontare i contenuti dell'insegnamento è B2.1 (QCER).
Lezioni frontali in aula con presentazione di obiettivi e successivi lavori di gruppo e individuale. Utilizzo di testi e video specifici per preparare le prove sopracitate con argomentazione settoriale.
Materiale didattico linguistico previsto del livello CEFR B2 integrato con materiale testuale e audiovisivo settoriale che trattano i seguenti argomenti: Corporate culture & ethics; Human resource managment; Competitive advantage; Managing customer relations; Leadership.
Il materiale base per l’insegnamento sarà disponibile sul corso Aulaweb dedicato.
Ricevimento: Su appuntamento in presenza o su Teams.
JUSTIN RAINEY (Presidente)
TERESINA TORRE (Presidente)
LAURA STRAZZERI
la prova finale sarà scritta
La valutazione in trentesimi si baserà su la capacità di comprendere le idee contenuti nel materiale settoriale scritto/audio/visuale per interagire e dialogare con scioltezza sugli argomenti esaminati.
Informazioni specifiche per studenti iscritti al corso LM Management
- nell'anno 2021/22: possono sostenere la prova del precedente insegnamento ‘Lingua inglese B2 per Management 3 CFU 109158’. E' previsto l'esonero fornendo valida certificazione esterna; - iscritti nell'anno 2022/23 che ora iniziano il secondo anno: devono sostenere il nuovo insegnamento 'Mod. 2 risorse umane - competenze linguistiche - lingua inglese B2 per Management – 6 CFU 109158'. Non è possibile l'esonero dal corso presentando la certificazione esterna; - la prova finale sarà scritta.