Il corso fornisce un quadro aggiornato degli impianti per produzione di energia di tipo tradizionale ed innovativo con particolare riguardo alla riduzione delle emissioni inquinanti e all’incremento dell’efficienza di conversione. Nell’ambito degli argomenti trattati verranno enfatizzati gli aspetti riguardanti l’utilizzo di combustibili alternativi, le prestazioni dei componenti e degli impianti, il loro impatto ambientale e gli aspetti tecnologici ed economici.
Lezioni e laboratorio
Quadro energetico mondiale e nazionale, Fonti energetiche tradizionali e rinnovabili. Richiami di termodinamica applicata: Bilancio energetico per i sistemi aperti, trasformazioni e piani termodinamici. Impianti di conversione dell’energia di tipo tradizionale e metodi per migliorarne le prestazioni: Impianti con turbine a gas, a vapore e cicli combinati. Sistemi di cogenerazione e trigenerazione Impianti motore idraulici. Motori a combustione interna.
Della Volpe, “Macchine” Liguori Editore C. Caputo Gli impianti convertitori di energia Masson Editore G. Lozza Turbine a gas e Cicli combinati Esculapio Editore
LOREDANA MAGISTRI (Presidente)
MARIO LUIGI FERRARI
ALBERTO TRAVERSO
SISTEMI ENERGETICI
Prova Orale
Propedeuticità :
Nozioni di termodinamica e fisica. (Non vincolanti ma raccomandate).