Il corso propone lo studio dei modelli dell'informazione nei diversi paesi dell’area occidentale e il delinearsi degli scenari nei paesi emergenti nel confronto tra giornalismo tradizionale e nuovi media. Il corso monografico propone l'approfondimento di tematiche specifiche; particolare attenzione è dedicata alle fonti internet e agli strumenti del l’informazione in ambito Web. Durante le attività seminariali è prevista la redazione di una rassegna stampa e la consultazione di riviste di settore in lingua inglese per l’approfondimento di argomenti di attualità. Per gli studenti che non possono frequentare regolarmente le lezioni sono organizzate attività di supporto a distanza attraverso Aulaweb.
Il corso comprende una parte generale, seguita dal corso monografico che si svolge prevalentemente in forma seminariale con il supporto di Aulaweb dove sarà attivato un forum dedicato al seminario in attività online. Per il monografico si utilizzeranno testi in lingua inglese (o altra lingua europea) secondo modalità concordate durante il corso stesso. Gli studenti che non potranno frequentare il seminario dovranno scegliere uno dei testi indicati nel programma. Inoltre tutti, dovranno partecipare alle attività di Aulaweb, da considerarsi obbligatorie (rassegna stampa sui temi dell'informazione internazionale / forum di libera discussione ecc.).
Il corso monografico su Le grandi riviste del dibattito sull’informazione si svolge in forma seminariale con l’utilizzo di testi disponibili in Rete e in Aulaweb. In alternativa i non frequentanti dovranno scegliere uno dei seguenti testi:
Inoltre è richiesta la recensione scritta di una delle letture critiche segnalate in Aulaweb (forum dedicato alle recensioni).
Tutti potranno collaborare al Blog del Giornalismo riflessivo, spazio di scrittura per gli studenti del corso.
Gli studenti Erasmus potranno concordare programmi specifici.
Ricevimento: Martedì e Giovedì h. 10,30-12,30 presso il DISPO, Albergo dei Poveri, Via Emanuele Brignole 2 cancello, Torre centrale Piano 3B studio 68. Contatti: Tel. 010.20951151 - e-mail: mmilan@unige.it
MARINA MILAN (Presidente)
ROSANNA BIANCO
GUIDO LEVI
LARA PICCARDO
RENZO REPETTI
Il corso di Giornalismo internazionale si svolge nel secondo semestre.
GIORNALISMO INTERNAZIONALE