Obiettivo del modulo è fornire le conoscenze fondamentali sulle turbomacchine. I principi di funzionamento delle turbomacchine, lo scambio energetico fra fluido e macchina. La fluidodinamica delle turbomacchine motrici ed operatrici. Criteri generali di progettazione e di verifica delle prestazioni. Le curve caratteristiche, la scelta e l'impiego delle turbomacchine.
Lezioni teoriche e applicative
Introduzione:
Compressori assiali e Turbine assiali:
Teoria dello strato limite:
Compressori assiali:
Limitazione al carico aerodinamico:
Turbine assiali:
Bilancio delle forze nei rotori di compressori e turbine assiali:
Distribuzione del flusso nel piano meridiano dei rotori:
Compressori centrifughi:
S.L.Dixon, FluidMechanics and Thermodynamics of Turbomachinery, Elsevier.
B. Lakshminarayana, Fluid Dynamics and Heat Transfer of Turbomachinery, Wiley.
N. A. Cumpsty, Compressor Aerodynamics, Longman.
H. Cohen, G. Roger, H. Saravanamuttoo, Gas Turbine Theory, Wiley.
Ricevimento: Ricevimento per appuntamento. Inviare richiesta per e-mail all’indirizzo pietro.zunino@unige.it
MASSIMO CAPOBIANCO (Presidente)
PIETRO ZUNINO (Presidente)
DARIO BARSI
DAVIDE LENGANI
SILVIA MARELLI
ANDREA PERRONE
LUCA RATTO
FRANCESCA SATTA
DANIELE SIMONI
GIORGIO ZAMBONI
MODULO DI TURBOMACCHINE
Esame orale
Discussione di almeno due argomenti trattati a lezione. Lo studente deve dimostrare la conoscenza dei concetti e la capacità di applicarli.