Approfondire attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche l'uso del calcolatore e di alcuni programmi applicativi. In particolare, si forniscono nozioni base per l'utilizzo di un elaboratore per applicazioni scientifiche (hardware, software, codifica dell'informazione, editori di testo, foglio di calcolo e presentazioni).
Lezioni frontali
Esercitazioni in aula
Il corso prevede delle lezioni introduttive seguite da laboratori guidati (con OpenOffice) su come
Lucidi delle lezioni e altro materiale didattico sarà disponibile su AulaWeb
Ricevimento: per l'orario di ricevimento vedi pagina web del docente http://www.disi.unige.it/person/MoggiE/
EUGENIO MOGGI (Presidente)
FRANCESCO MASULLI
A partire dal 26 settembre 2016
ABILITA' INFORMATICHE
laboratorio, Scritto
Ci saranno 3 compitini (prove di laboratorio), che saranno sostitutive della prova d'esame.
Frequenza fortemente consigliata, per svolgere efficacemente i laboratori guidati e i compitino.