Apprendimento dei concetti fondamentali della geologia in chiave moderna cercando di affrontare un panorama più ampio possibile.
Acquisizione delle basi fondamentali della geologia attraverso sia esperienza indiretta (aula) che diretta (esercitazioni sul terreno).
Concetti fondamentali in geologia; Interno della Terra: prove dirette ed indirette; Tettonica a Placche e tipi di margini; concetto di tempo; ere geologiche: caratteri dell'Archeozoico, Paleozoico, Mesozoico e Neogene; Geologia delle rocce magmatiche: tipi, classificazione dei vulcani, caratteri strutturali; principi di stratigrafia; tipi di ambienti; strutture sedimentarie; comportamento elastico e plastico; forze; deformazione fragile: tipi di shear zones; ellisse dello strain e terremoti; deformazione duttile : tipi di pieghe e loro classificazione; elementi che costituiscono le pieghe; lineazioni: tipi e classificazione; orogenesi : caledonica; varisica; alpina; appennino; geologia del Mediterraneo attuale; lettura carte geologiche e strumenti del geologo.
Escursioni a : Bonassola (Sp): geologia rocce magmatiche; Zoagli (Ge): deformazione fragile; Genova Nervi: deformazione duttile; Isola d'Elba-Pianosa-Capraia o Montecristo: tutto il programma svolto.
- A disposizione (scaricabili da Aula WEB) copia dei Power Point di tutte le lezioni, testi degli esercizi
Ricevimento: Concordato direttamente con il docente.
MARIA CRISTINA BONCI (Presidente)
FRANCO ELTER (Presidente)
MARCO FIRPO
LAURA GAGGERO
MICHELE PIAZZA
A partire dal 26 settembre 2016
GEOLOGIA - MOD. 1
Scritto Orale
Due possibilità: 1) due compitini scritti a 10 domande in due periodi dell'anno inerenti agli argomenti trattati; 2) esame orale su tutto il programma. Il voto o della media dei compitini o dell'orale fa media con voto relazione (obbligatoria) inerente ad una delle località frequientate per le esercitazioni.
La frequenza regolare è fortemente raccomandata in particolare per le esercitazioni sul terreno. Gli studenti dovranno fornirsi di abbigliamento adeguato per escursione (scarponcini), di lente di ingrandimento, quaderno rigido formato A4 a quadretti.