Il Laboratorio costituisce un opportuno approfondimento operativo alle tematiche relative all'insegnamento di Letteratura Italiana Contemporanea
Le tematiche connesse alla letteratura italiana contemporanea, vista in questo caso come formazione dell'immaginario degli Italiani dall'Unità ad oggi, verranno affrontate con particolare riguardo alla dimensione scolastica e alla figura degli insegnanti rappresentata dai diversi scrittori (dal De Amicis di Il romanzo d'un maestro a Paola Mastrocola di La scuola raccontata al mio cane). Il laboratorio, parte integrante dell'insegnamento, partirà da alcuni testi specifici per affrontare, attraverso la scrittura autobiografica, l'importante tema delle "memorie di scuola".
Il corso si propone di fornire gli strumenti teorici e metodologici per analizzare un testo letterario.
Lezioni , approfondimento, esercizi relativi ai vari punti del programma.
- Il testo narrativo: Calvino, Marcovaldo. -Il testo poetico: Caproni. - Analisi di proposte operative di narrativa per la scuola primaria. - Figure retoriche. - Tipologie testuali e comunicazione. - Le Nuove Indicazioni nazionali per il Curricolo della scuola di base .
Materiale fornito dal docente.
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento al martedì dalle 16 alle 17 in Sala Professori. Per contatti scrivere a laura.cornero@virgilio.it
ANDREA AVETO (Presidente)
LAURA CORNERO (Presidente)
Primo semestre
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA (LABORATORIO)
orale
Lavori di approfondimento sui testi, relazioni orali.