Il corso si compone di due parti: modulo teorico (semestrale- II semestre) ed esercitazioni di lettorato per un totale di 12 cfu.
Il modulo teorico prevede 36 ore di lezioni frontali. I docenti del lettorato sono:
Victoria Filipetto, Bianca Pongiglione e Matteo Anfuso. Per le informazioni riguardanti il lettorato fate riferimento all'apposita aulaweb dei colleghi.
Prevede l’addestramento intensivo al fine di fornire agli studenti conoscenze e competenze avanzate in diversi ambiti della mediazione interlinguistica orale e scritta. Prevede il supporto di esercitazioni linguistiche e traduttive intensive.
Lo studente dovrà essere in grado di individuare e risolvere le problematiche della traduzione culturale
36 h. di lezione frontale.
Il modulo teorico prevede 36 ore di lezioni frontali. Il corso analizzerà la questione della traduzione in rapporto al concetto di cultura. Verranno affrontati i problemi socio-culturali presenti nella traduzione a conferma che la traduzione avviene non solo tra lingue ma anche tra culture. In questo modo si sottolineerà l’interculturalità del processo traduttologico.
I docenti del lettorato sono:
La bibliografia verrà indicata a inizio corso.
MARA MORELLI (Presidente)
MICHELE PORCIELLO (Presidente)
MATTEO ANFUSO
MARIA VICTORIA FILIPETTO
Scritto.
L'esame consisterà nella traduzione di un testo letterario dallo spagnolo all'italiano.