Approfondimento di aspetti strutturali e funzionali della cellula eucariote, con particolare riferimento a comunicazione e movimento cellulare
Acquisizione delle basi per lo studio dei meccanismi della biologia cellulare, con riferimenti alle basi molecolari degli eventi biologici sia legati alle cellule staminali sia legati al differenziamento cellulare fisiologico e patologico
Lezioni frontali
Aspetti evolutivi . Diversità cellulare e diversità biologica. Principali tappe dell’evoluzione cellulare. Basi molecolari nell’organizzazione cellulare. Evoluzione della pluricellularità. Il modello Volvox. Il modello Dictyostelium.
Comunicazione/segnalazione/adesione cellulare
Movimento. Citoscheletro. Basi molecolari del movimento cellulare. Matrici extracellulari. Actina, tubulina e chemiotassi: le basi del movimento cellulare. Movimento cellulare durante lo sviluppo e nei processi patologici.
Cellule staminali
Differenziamento cellulare
Neil, et al.: Biologia/meccanismi dell’evoluzione e origini della diversità
Alberts, et al.: Biologia molecolare della cellula
Alberts, et al.: L’essenziale di biologia molecolare della cellula
Gilbert: Biologia dello sviluppo
Edizioni Zanichelli
Ricevimento: Concordato direttamente con il docente.
CRISTIANO ANGELINI (Presidente)
SARA FERRANDO (Presidente)
LORENZO GALLUS
EVA PISANO
A partire dal 10 Ottobre 2016 (I Semestre)
BIOLOGIA CELLULARE
Orale
Prova orale
La frequenza regolare è fortemente raccomandata