Il corso è mirato a promuovere e consolidare le abilità degli studenti nell’uso della lingua inglese ad un livello pre-intermedio (equivalente al B1-B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).
Acquisizione delle basi fondamentali della lingua al fine di poter comunicare nelle situazioni della vita quotidiana e comprendere globalmente messaggi scritti e orali.
Lezioni frontali con attività interattive
Il corso è costituito da 36 ore di lezioni frontali. Le lezioni sono condotte in maniera interattiva usando attivita' del testo adottato in questo corso (vedi sotto) ed altre fonti. E' importante notare che, anche in considerazione di una prevedibile disomogeneita' di competenze tra gli studenti, il numero di ore di docenza dovra' sempre essere integrato da ore di studio individuali. A questo proposito gli studenti sono vivamente incoraggiati ad approfondire specifiche abilita' (lettura, scrittura, ascolto, produzione orale) frequentando i laboratori linguistici del Dipartimento e sfruttando la vasta serie di risorse disponibile sulla rete. Ad esempio si consiglia di integrare l'apprendimento con il sito web del libro di testo http://www.oup.com/elt/headway ed altre attivita' disponibili su: http://www.oup.com/elt/englishfile; http://www.oup.com/elt/result;
http://www.englishclub.com/grammar
Headway – Pre-intermediate, Oxford University Press costituito sia dallo Student's book (ISBN 9780194769662) che dal Workbook (ISBN 9780194769648). Gli studenti dovranno procurarsi entrambi i libri (acquistabili online – ad es. Amazon.it o presso la libreria della facoltà) prima dell'inizio del corso ed averli già alla prima lezione (una copia a testa).
JUSTIN ROSENBERG (Presidente)
ELIZABETH HELEN COTTON
lunedì 26 settembre ore 14-16 (salta la lezione prevista al mattino a causa della giornata delle matricole)
N.B. Portare già i 2 libri di testo (una copia di entrambi a testa)
LINGUA INGLESE (BASE)
Prova scritta, eventualmente integrata con prova orale.
L’esame consisterà in una prova scritta con domande a risposta multipla. In caso di esito sfavorevole si passerà alla prova orale. Ulteriori dettagli verranno forniti durante le lezioni.
La maggior parte di ciascuna lezione si svolge in lingua inglese. Tutti gli studenti, ed in particolare quelli con competenze elementari d’inglese, sono vivamente invitati a frequentare i laboratori condotti dai Prof. Rosenberg e Cotton. Si invitano inoltre gli studenti a ripassare le nozioni di base della grammatica inglese che si danno per acquisite e che non faranno parte del programma (Consultare ad es. Raymond Murphy “Essential Grammar in use” Cambridge University Press).