Il corso di PROGETTAZIONE GEOTECNICA PER LA DIFESA DEL TERRITORIO fornisce le metodologie di analisi e gli strumenti progettuali, con riferimento a molti problemi che interessano l’ingegnere geotecnico e ambientale.
Finalità del corso e quella di trattare alcuni dei principali problemi che interessano l’ingegnere geotecnico e ambientale, con particolare riferimento ai rischi naturali ed antropici. Si forniscono le metodologie di analisi e i relativi strumenti progettuali e applicativi.
Lezioni teoriche ed esercitazioni.
-Dispense del Corso -P.Colombo-F. Colleselli: “Elementi di Geotecnica” 2° Ed. - Zanichelli (1996) -L.W. Abramson et al “ Slope Stability And Stabilization Methods ” John Wiley and Sons.(1996)
Ricevimento: Su appuntamento.
ROSSELLA BOVOLENTA (Presidente)
RICCARDO BERARDI
Esame costituito da prova orale.
La prova orale è volta ad accertare la preparazione e le capacità operative acquisite dallo studente nel corso. La prova orale consiste in alcune domande riguardanti gli argomenti trattati. Durante lo svolgimento dell’esame, possono essere richieste dimostrazioni, calcoli e rappresentazioni grafiche e può essere verificata la conoscenza di software impiegati durante il corso.