Le lezioni si tengono in lingua italiana.
Comprensione delle leggi fondamentali della meccanica e della termodinamica. Capacità di risolvere problemi relativi agli argomenti del corso.
Tradizionale
Il corso di Fisica I, della durata di un semestre, dà agli studenti gli strumenti per uno studio approfondito delle leggi fondamentali della Meccanica e dei concetti introduttivi della Termodinamica. Il corso è concepito per studenti del primo anno con scarsa o nessuna precedente conoscenza della Fisica. Si assume tuttavia che gli studenti abbiano una conoscenza di base della matematica: algebra, geometria, trigonometria e calcolo infinitesimale. Verranno presentati gli aspetti di base e pratici della Meccanica con una enfasi sui bilanci energetici di un processo fisico. La parte finale il corso riguarda i sistemi di particelle e dei corpi rigidi estesi studiandone il moto collettivo, attraverso le leggi fondamentali sulla quantità di moto e sul momento angolare, e l’energia e le trasformazioni interne attraverso una introduzione alle leggi fondamentali della Termodinamica.
Halliday, Resnick, Krane, Fisica 1 ; Mazzoldi,Nigro,Voci : Fisica 1
NICODEMO MAGNOLI (Presidente)
FABIO CAVALIERE
GIOVANNI RIDOLFI
26 Settembre 2016
FISICA GENERALE 1
Scritto, Orale
Modalità di frequenza: Facoltativa. La frequenza al corso e` fortemente raccomandata.