Biotecnologie Diagnostiche Conoscere quali sono le metodologiche di diretta derivazione dalle biotecnologie di base che possono essere utilmente sfruttate in diagnostica medica. Conoscere le principali analisi di biochimica clinica e loro interpretazione per la verifica del metabolismo e della funzionalità di diversi organi. Nanotecnologie L'obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti una panoramica delle più recenti ed avanzate nanobiotecnologie e nanobiomateriali. In particolare, i due aspetti di applicazione di nanobioscienze e nanobiotecnologie sono esposti: proteomica strutturale e proteomica funzionale. Nel primo caso, il nuovo metodo di nanocristallografia di proteine e le tecniche avanzate di radiazione di sincrotrone, incluso quella di luce di sincrotrone micro e nano-focalizzata ad alta intensità e le nuove tendenze in materia di riduzione danni da radiazione sono presentati. Nel secondo caso, le tecnologie più innovative di microarray di proteine NAPPA (Nucleic Acid Programmable Array) e loro labelling in fluorescenza cosi come la tecnologia senza labelling sono dimostrate. In entrambi i casi l'applicazione alla medicina rigenerativa sono sottolineate.
Lezioni frontali e laboratorio.
Modulo “Biotecnologie Diagnostiche”
Diagnostica medica basata su metodologie di derivazione biotecnologica
Biochimica Clinica
I principali test di laboratorio in biochimica clinica
Modulo “Nanotecnologie”
Lezioni
ORE
Argomento
2.5
Nanotecnologie e Nanoscienze- Introduzione
Nanofilms : Tecnologie a film sottili (LB, self assembly) e loro applicazioni; nanogravimetria
1
Due esempi di nanobiotecnologie di successo: QCM_D NAPPA microarray e micro- e nano- GISAX
Nanoproteomica strutturale: Nanocristallografia, LB nanotemplate e Luce di Sincrotrone
2
Applicazioni di nanotecnologie alla medicina: Kinases , BMP e loro carriers
3
Nanoproteomica funzionale: NAPPA microarrays, Spettromettria di Massa, QCM_D
Laboratorio
Ricostruzione struttura 3D di proteine, cristalli con LB nanotemplati vs cristalli classici
Nanobiotecnologie LB e Luce di sincrotrone –danno di radiazione, collezione dati, riduzione dati di diffrazione
Nanotecnologie a film sottili
e nanocristallografia
Nanoproteomica –NAPPA microarray, Spettrometria di massa, QCM_D
Modulo “Biotecnologie Diagnostiche”: Dispense fornite dai Docenti
Modulo “Nanotecnologie”:
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: santina.bruzzone@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: chiara.fresia@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: michele.mussap@hsanmartino.it
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: epechkova@nwi.unige.it
SANTINA BRUZZONE (Presidente)
CHIARA MARTA FRESIA
MICHELE MUSSAP
EVGENIYA PESHKOVA
3 Ottobre 2016
BIOTECNOLOGIE DIAGNOSTICHE & NANOTECNOLOGIE E LABORATORIO
Orale.
Esame orale.