Lo scopo del corso è quello di fornire agli studenti conoscenze teoriche, ma anche pratiche sui presupposti e le tecniche alla base dell’ingegneria delle proteine e degli anticorpi. Inoltre, una parte del corso sarà dedicata anche all’approfondimento delle tecniche di sintesi chimica delle proteine. Per quanto riguarda il modulo di Ingegneria proteica, verranno inizialmente ripresi ed ampliati alcuni concettivi base relativi alla produzione di proteine ricombinanti. Quindi, verranno analizzati i diversi approcci per ottenere proteine modificate o ottimizzate per le diverse applicazioni , le tecniche impiegate e i sistemi di selezione/screening, utilizzando anche esempi dalla letteratura o impiegati a fini produttivi/commerciali. Nella sezione del corso riguardante l’ingegneria degli anticorpi verranno forniti elementi sulla struttura tridimensionale delle immunoglobuline e successivamente saranno affrontate, seguendo l’ordine cronologico di realizzazione, le diverse tecniche di umanizzazione, di produzione ricombinante e di phage display degli anticorpi. Nel modulo di Ingegneria chimica verranno esaminate le principali tecniche per la sintesi chimica di peptidi e proteine e le applicazioni derivanti da queste tecniche.
Lezioni frontali.
Il corso è composto da 3 moduli. Per ciascun modulo, ogni argomento corrisponde a circa 2 ore di lezione
Modulo 1: Ingegneria proteica (Prof. Michela Tonetti)
Modulo 2: Ingegneria degli anticorpi (Prof. Fabio Ghiotto)
Modulo 3: Ingegneria Chimica (Prof Enrico Millo)
Non sono al momento disponibili testi adeguati. Oltre agli appunti delle lezioni, gli studenti avranno a disposizione del materiale didattico sotto forma di dispense e pubblicazioni dalla letteratura scientifica.
Ricevimento: La docente riceve su appuntamento presso Biochimica - DIMES, viale Benedetto XV n° 1, primo piano, Genova. I colloqui possono avvenire, previo appuntamento, anche via skype Per appuntamenti inviare una mail a: tonetti@unige.it.
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: Enrico.Millo@unige.it
Ricevimento: Il docente è sempre disponibile al ricevimento degli studenti, compatibilmente con i propri impegni professionali e previo appuntamento tramite email.: fghiotto@unige.it
MICHELA TONETTI (Presidente)
FABIO GIUSEPPE GHIOTTO
ENRICO MILLO
1 Marzo 2017.
PROTEIN ENGINEERING
Orale.
L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi formativi verrà effettuato mediante esami orali. La data degli appelli verrà concordata con gli studenti.