Acquisire concetti avanzati sulle varie tematiche di igiene dell'ambiente. In particolare, verranno analizzati i principali problemi igienistici legati alla contaminazione delle matrici ambientali (aria atmosferica, acque, suolo, ambienti confinati), il monitoraggio ambientale, l'impatto dei rifiuti civili ed industriali, l'inquinamento delle acque, dell'aria e del suolo ed i processi di trattamento delle acque di scarto.
Acquisire concetti avanzati sui principali problemi igienistici legati alla contaminazione del suolo, all'impatto e smaltimento dei rifiuti civili ed industriali ed ai processi di trattamento delle acque di scarto.
Lezioni Frontali e uscite didattiche con acquisizione ADE
Ricevimento: Su appuntamento, contattando la docente tramite mail: sartini@unige.it
ALBERTO IZZOTTI (Presidente)
MARINA SARTINI
CAROLA TINTERI
FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
7 novembre 2016 ore 9.00
IGIENE DEL SUOLO, DEI RIFIUTI SOLIDI E LIQUIDI
Scritto
L'esame scritto consiste in una domanda aperta relativa ad uno degli argomenti trattati a lezione. Nella valutazione si verifica che lo studente non solo abbia acquisito le nozioni teoriche ma sia in grado di effettuare collegamenti ed esprimere concetti autonomi