Acquisire le basi fondamentali del primo soccorso e gli elementi principali dell'attivazione del sistema pubblico dell'emergenza. Conoscere i principali sistemi di conversione e controllo dell'energia ed i bilanci energetici dei più importanti processi tecnologici e le problematiche correlate.
Acquisire un metodo semplice di valutazione iniziale del pz.
Conoscere il range normale dei segni vitali del paziente.
Insegnare il comportamento da tenere in caso di incidente o evento di tipo medico
Lezioni frontali
- Polso e sue sedi di rilevazione
- Polso radiale e polso carotideo nel pz. svenuto
- Definizioni : frequenza, ritmo, profondita', respiro
- Pressione arteriosa, strumento per misurarla e suo utilizzo
- Primo Soccorso : norme di comportamento generali
- Emergenza ed urgenza
- Manovre da eseguire
- Sequenza delle operazioni di soccorso: Golden Hour
Ricevimento: Si riceve su appuntamento l.sasso@unige.it
PAOLO LUIGI BISIO
SIMONE VALENTE
LOREDANA SASSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
PRIMO SOCCORSO
Scritto