Il corso si propone di presentare gli aspetti fondamentali che caratterizzano la gestione delle società di leasing, di credito al consumo, dei confidi.
Lezioni frontali, analisi di casi, testimonianze aziendali, lavori di gruppo.
Parte I: Il processo produttivo e gestionale
Parte II: I prodotti
Parte III: La situazione patrimoniale e il conto economico
Saranno comunicati all’inizio delle lezioni
Ricevimento: Giuseppe Lombardo Professore ordinario Dipartimento di Economia - I livello - studio 1045 Telefono: (+39) 010209 - 5057 E-mail: giuseppe.lombardo@economia.unige.it Orario ricevimento: Lunedì: ore 15.00
GIUSEPPE LOMBARDO (Presidente)
MARCO DI ANTONIO
27 febbraio - 1 giugno 2017 (2° semestre)
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI NON BANCARI
Orale
Seminari su alcuni aspetti fondamentali che caratterizzano la gestione degli intermediari finanziari non bancari.
Risultati di apprendimento previsti
Capacità di apprendimento Gli studenti devono sviluppare adeguate capacità di apprendimento che consentano loro di continuare ad approfondire in modo autonomo le principali tematiche della disciplina soprattutto nei contesti lavorativi in cui si troveranno ad operare.