Apprendere i concetti fondamentali della chimica inorganica (struttura della materia, sistematica e nomenclatura dei composti di base, massa dei composti e trasformazioni chimiche, acidi e basi, soluzioni e concentrazioni, elettrochimica, stechiometria). Apprendere i fondamenti di base della chimica organica, con particolare riguardo alla struttura, nomenclatura, sintesi e reattività di alcune delle principali classi di composti organici (alcani, alcheni, composti aromatici ed eteroaromatici, alcoli e fenoli, eteri, derivati carbonilici, derivati carbossilici, ammine). Conoscere le principali classi di metaboliti primari (amminoacidi, proteine, carboidrati, lipidi, acidi nucleici).
Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli
Vedi i programmi dettagliati nelle Schede dei singoli moduli
Ricevimento: Orario di ricevimento: tutti i giorni su appuntamento
Ricevimento: A causa dei numerosi impegni didattici non è possibile specificare un orario valido per tutto l'anno. Il docente è comunque sempre disponibile dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30 tranne quando ha lezione o esami o riunioni istituzionali. Si consiglia di prendere appuntamento per E-mail. Verrà sicuramente concesso entro pochi giorni.
PAOLA RIANI (Presidente)
LUCA BANFI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
SCIENZE CHIMICHE