Verranno delineati in dettaglio tutti gli aspetti della figura professionale del tecnico della prevenzione. Lo studente dovrà apprendere gli elementi caratterizzanti della prassi dell'ispezione degli ambienti di lavoro. Dovrà imparare a riconoscere le situazioni che configurano un'inadempienza legislativa o situazioni di rischio o pericolo per i lavoratori e le relative strategie di prevenzione.
Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli
Vedi i programmi dettagliati nelle Schede dei singoli moduli
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento per e-mail (danilo.scotto@giustizia.it
Ricevimento: Per contatti, informazioni, spiegazioni scrivere all'indirizzo: maurizio.zecchini@asl3.liguria.it
Ricevimento: Previo appuntamento Paolo.Durando@unige.it
Ricevimento: E’ possibile contattare il docente telefonicamente (010-5552769) o tramite mail (gianni.testino@hsanmartino.it). Orari preferiti: Lunedì e Giovedì dalle 11 alle 13 (Padiglione 10, piano terra, Ospedale Policlinico San Martino). Si rimane comunque disponibili per ulteriori approfondimenti in orari da concordare.
FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente)
DANILO SCOTTO
GIANNI TESTINO
MAURIZIO ZECCHINI
PAOLO DURANDO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
SICUREZZA E SALUTE DEI LUOGHI DI LAVORO