L’insegnamento intende presentare agli allievi i fondamenti dei Sistemi Energetici con un approccio che parte dalla conoscenza della termodinamica di base. L’obiettivo principale riguarda la capacità di comprensione e calcolo preliminare dei sistemi energetici principali: impianti a vapore, impianti turbogas, motori a combustione interna e cicli combinati.
Lezioni ed esercitazioni in aula
Della Volpe R., “Macchine”, Liguori Editore
Ricevimento: Su appuntamento. Scrivere a mario.ferrari@unige.it per stabilire data e ora dell'appuntamento.
MARIO LUIGI FERRARI (Presidente)
ALESSANDRO SORCE (Presidente)
LOREDANA MAGISTRI
ARISTIDE MASSARDO
ALBERTO TRAVERSO
SISTEMI ENERGETICI 1 (IN)
Esame orale (finale)