Il corso riguarda la gestione ed il controllo di sistemi di produzione. In particolare: determinazione della capacita' produttiva e dei colli di bottiglia. Scheduling per la pianificazione delle commesse. M.R.P., tecniche Just-In-Time. Produzione multiprodotto con macchine flessibili
Tecniche di Inventory Control. Uso delle equazioni di conservazione dei flussi per il calcolo delle prestazioni di impianto. Tecniche di ottimizzazione delle risorse.
Appunti sul corso forniti dal docente, S. Nahmias “Production and Operation Analysis”, McGraw Hill
Ricevimento: Su appuntamento
MICHELE AICARDI (Presidente)
RICCARDO MINCIARDI
PRODUCTION SYSTEMS
Orale
Alla fine del corso gli studenti devono essere in grado di analizzare, decomporre ed eventualmente risolvere (perlomeno indicando le tecniche necessarie) problemi di pianificazione della produzione