Il modulo 2 di Teoria dello sviluppo dei processi ecosostenibili affronta problematiche connesse alla sostenibilità, utilizzando un nuovo approccio progettuale che tenga conto di tutto il ciclo di vita dei prodotti e dei processi. Durante il corso sono affrontati i principali strumenti di analisi di processo per la valutazione dei potenziali impatti ambientali con particolare attenzione alla quantificazione delle emissioni di gas serra.
Il modulo 2 di Teoria dello sviluppo dei processi ecosostenibili affronta problematiche connesse alla sostenibilità, nuovo approccio progettuale che tenga conto dei potenziali impatti ambientali lungo tutto il ciclo di vita dei prodotti e dei processi. Trasferimento delle conoscenze e competenze necessarie alla conduzione di verifiche per la certificazione delle emissioni nell'ambito dell'Emission Trading System (ETS).
Gli obiettivi del modulo 2 di Teoria dello sviluppo dei processi ecosostenibili sono finalizzati all’acquisizione di competenze specifiche nei seguenti temi: le problematiche connesse alla sostenibilità, un nuovo approccio di sviluppo che tenga conto dei potenziali impatti ambientali lungo tutto il ciclo di vita dei prodotti e dei processi, la gestione ambientale, i cambiamenti climatici, le emissioni di gas serra, le tecnologie a basso impatto ambientale, l'uso mirato ed il risparmio delle risorse, la salvaguardia dell'ambiente. In particolare il corso si pone l’obiettivo di trasferire conoscenze e competenze necessarie alla conduzione di verifiche per la certificazione delle emissioni nell’ambito dell’Emission Trading System (ETS).
Lezioni frontali, esercitazioni, uso di software di modellazione
Contenuti essenziali:
Ricevimento: Su appuntamento presso l'ufficio.
ADRIANA DEL BORGHI (Presidente)
LUIGI MAGA (Presidente)
Orale.
Tramite esame orale.