Il corso integrato prevede lezioni frontali su argomenti di interesse internistico, cardiologico, respiratorio, oncologico, neurologico, oculistico e audiologico.
Illustrare aspetti patogenetici delle malattie coinvolgenti i vari apparati e le patologie specifiche, evidenziando i settori nei quali gli assistenti sanitari possono dare il loro contributo.
Il corso prevede lezioni frontali.
Il programma delle lezioni di Immunologia è il seguente:
Il programma delle lezioni di Cardiologia è il seguente:
Il programma delle lezioni di Malattie dell'apparato respiratorio è il seguente:
Il programma delle lezioni di Audiologia è il seguente:
Il programma delle lezioni di Neurologia è il seguente:
Il programma delle lezioni di Oncologia è il seguente:
Il programma delle lezioni di Oculistica è il seguente:
L'esame verterà sugli argomenti trattati a lezione. Ogni docente potrà eventualmente consigliare alcuni testi se necessario.
Ricevimento: I colloqui con gli studenti vengono concordati con i medesimi direttamente o per mail.
PIETRO AMERI
MICHELE BAROFFIO
MASSIMO NICOLO'
STEFANO OTTOBONI
ALESSANDRA RUBAGOTTI
GIUSEPPE MURDACA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Le lezioni saranno calendarizzate nel secondo semestre del terzo anno di corso a partite dal mese di marzo.
Orale o in alternativa è prevista una prova scritta.
Colloquio orale o scritto (domande con risposta aperta o quiz).