Il corso intende fornire le conoscenze di base relative a sistemi, metodi e tecnologie per i trasporti intermodali.
Il corso intende fornire le conoscenze di base relative ai sistemi, alle tecnologie e ai metodi di valutazione delle prestazioni per i trasporti intermodali. In particolare, al fine di valutare le prestazioni di stsemi intermodali complessi, verranno introdotti gli elementi di base di teroia dei sistemi ad eventi discreti e le relative tecniche di analisi, con particolare riferimento alla simulazione e agli elementi di base della statistica per il trattamento dei dati di ingresso e di uscita. Le lezioni teroiche saranno alternate ad esercitazioni pratiche in laboratorio.
Il corso è articolato in lezioni, laboratori e seminari
1) Introduzione ai nodi intermodali e alle caratteristiche funzionali delle diverse modalità di trasporto (gomma, ferro, vie d'acqua e aereo)
2) Sistemi per la movimentazione delle merci
3) Simulazione di nodi e reti di trasporto intermodale
N. Kemme, 2012, Design and Operation of Automated Container Storage Systems (Contributions to Management Science), Physica-Verlag
A. Di Febbraro, A. Giua, 2002, Sistemi ad Eventi Discreti, McGraw-Hill
DAVIDE GIGLIO (Presidente)
ANDREA CONCA
ANGELA DI FEBBRARO
NICOLA SACCO
Scritto + Orale
E' previsto lo svilupo di una tesina da presnetare e discutere oralemente