Il corso introduce gli aspetti tipologici, tecnici e tecnologici delle imbarcazioni a vela e a motore affrontando anche le modalità grafico-rappresentative che li contraddistinguono.
Il corso fa conoscere gli elementi costitutivi e le proporzioni dei principali tipi di imbarcazione attraverso la restituzione grafica secondo le principali convenzioni d'uso.
L'obbiettivo finale consiste nell'acquisizione da parte dello studente delle informazioni teoriche e grafiche affrontate durante il corso, in particolare:
- capacità di identificazione delle diverse tipologie di imbarcazioni
- conoscenze delle carateristiche fisiche e tecniche delle diverse tipologie di imbarcazioni
- conoscenza delle diverse tipologie di apparati propulsivi a vela e motore
- capacità di restituzione grafica appropriata.
Lezioni frontali, attività esercitative in aula e individuali.
Nell'ambito del corso vengono svolte lezioni teoriche riferite ai seguenti argomenti. La barca a motore, carene tipiche, proporzioni. La barca a vela, proporzioni fra elementi. Analisi dei tipi a motore (C.C., runab, fast C.). Analisi dei tipi a vela (sloop, cutter, ketch,...). Bolzone, specchi di poppa, etc. Rappr. Motori, linee d'assi, trasmissioni, etc. Il rendering grafico. Impaginazione e Grafica del progetto. Nell'ambito del corso verranno svolte esercitazioni pertinenti con i temi trattati.
MUSIO-SALE Massimo, YACHT DESIGN, dal concept alla rappresentazione, Tecniche Nuove, Milano, 2009
LEVI Renato (Sonny), Milestones on my Design, Kaos, Milano 1993
VAN ONCK Andries, Design – il senso delle forme e dei prodotti, Lupetti editore, Milano 1994
Si raccomanda inoltre la periodica consultazione del canale YOUTUBE: The Boat Show"
Ricevimento: Su appuntamento tramite e-mail.
MARIA MOROZZO DELLA ROCCA E DI BIANZE' (Presidente)
MARIA ELISABETTA RUGGIERO (Presidente)
MASSIMO SALE MUSIO
MARIO ZIGNEGO
Come da calendario accademico.
Esame grafico e valutazione prove intermedie.
Verifica delle conoscenze acqusite tramite le prove grafiche e la discussione in sede d'esame di tali prove.