Il modulo fornisce conoscenza di base della fisica associata ai sistemi quantistici e un panorama dei metodi e delle tecniche per operare su scala nanometrica al fine di costruire materiali, dispositivi e prodotti con caratteristiche non presenti in natura, consentendo di comprendere i principi fisici alla base dei nuovi nanodispositivi.
Sono introdotte e sviluppate la basi teoriche fondamentali evidenziando di volta in volta aspetti applicativi con particolare attenzione rivolta alle micro e nanostrutture.
La prima parte del corso eroga conoscenze relative ai fondamenti di meccanica quantistica, all’equazione di Schroedinger ed alle sue applicazioni alle nanostrutture, alla teoria delle bande, al gas elettronico bidimensionale ed al quantum wire, ai sistemi quantistici a molti corpi ed alle proprietà di trasporto in nano strutture (con presentazione di casi significativi). La seconda parte del corso si occupa più specificamente dei nanomateriali e delle tecnologie di micro e nano fabbricazione
Il corso si propone di fornire una conoscenza di base della fisica associata ai sistemi quantistici e delle problematiche relative alla realizzazione e caratterizzazione di nanomateriali e nanodispositivi . Si introdurranno e svilupperanno la basi teoriche fondamentali evidenziando di volta in volta aspetti applicativi con particolare attenzione rivolta alle micro e nanostrutture.
Lezioni frontali tenute dal docente
Ricevimento: L'orario di ricevimento è libero, previo appuntamento telefonico o via email. Ermanno Di Zitti Dipartimento DITEN, via Opera Pia 11A, 16145 Genova terzo piano
MICHELE CHIABRERA (Presidente)
ERMANNO DI ZITTI (Presidente)
DANIELE GROSSO (Presidente)
Febbraio 2017, II semestre
Orale
E' previsto un esame orale per accertare l'acquisizione dei concetti e delle conoscenze fondamentali sugli argomenti presentati a lezione.