Introdurre alle tematiche fondamentali, ai principali filoni e classici della filosofia morale in prospettiva storica e speculativa.
Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
Norma e dovere: il linguaggio della morale. Questa parte del corso ha come focus il lessico delle etiche del piacere e del dovere nella tradizione classica e nel pensiero moderno.
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
Testi di base: Epicuro, Lettera a Meneceo o Lettera sulla felicità (qualunque edizione purché completa). Epitteto, Manuale (qualunque edizione purché completa). I. Kant, Fondazione della metafisica dei costumi, (qualunque edizione con il testo a fronte). Altri materiali saranno pubblicati in Aulaweb.
Ricevimento: Martedì 18-19 Giovedì 12-14 DAFIST - sede di Via Balbi 30/24 - VII piano
MIRELLA PASINI (Presidente)
DANIELE ROLANDO (Presidente)
ANGELO CAMPODONICO
DOMENICO VENTURELLI
20 settembre 2016
INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA MORALE MODULO II
Scritto + Orale, Scritto, Orale
E' prevista una prova scritta cui fa seguito un colloquio nel medesimo giorno.