Sono obiettivi del corso: l’apprendimento di nozioni di grammatica ebraica classica e biblica; lo studio della fraseologia ebraica moderna ad uso dei turisti nello Stato di Israele; l’introduzione alla civiltà e alla cultura ebraica (arte, letteratura, musica, teatro e cinema).
Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
Nozioni di ebraico biblico. Cenni di ebraico moderno.
Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu
Nozioni di ebraico biblico. Cenni di ebraico moderno. Aspetti della cultura ebraica contemporanea (cinematografica, musicale, teatrale, letteraria).
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
Dispense delle lezioni (vedi AULAWEB, Ebraico). I non frequentanti sono invitati a un colloquio col docente.
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu
Dispense delle lezioni (vedi AULAWEB, Ebraico; AULAWEB, Cultura ebraica). I non frequentanti sono invitati a un colloquio col docente.
LEONARDO PAGANELLI (Presidente)
GUIDO GIOVANNI BORGHI
MORENO MORANI
ENRICA ANNA MARIA SALVANESCHI
28 settembre 2016
EBRAICO
Orale
Verifiche scritte nel corso di un esame orale: esse mirano ad appurare la conoscenza dell'alfabeto e della pronuncia dell'ebraico che il candidato possiede.