Il corso si propone di esaminare e di discutere la storia dei popoli liguri e le vicende della regione da loro abitata dalla prima età del Ferro fino alla tarda antichità.
Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
Lineamenti di storia della Liguria nell'antichità dall'epoca preromana all'età augustea.
Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu
Lineamenti di storia della Liguria nell'antichità dall'epoca preromana all'età augustea. La Liguria durante l'epoca imperiale.
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu
Appunti delle lezioni (dispense 2016/2017) saranno messi a disposizione degli studenti presso la sezione di Storia Antica del DIRAAS (Via Balbi 4, I piano) a partire dal mese di dicembre 2016. Il programma del Corso vale anche per gli studenti non frequentanti, i quali dovranno comunque rivolgersi al docente per concordare i contenuti specifici della loro preparazione.
Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu
ELEONORA SALOMONE (Presidente)
FEDERICO FRASSON
FRANCESCA GAZZANO
MARIA FEDERICA PETRACCIA
26 settembre 2016
STORIA DELLA LIGURIA NELL'ANTICHITA'
Orale
L'argomento dell'esame verte sul programma indicato all'inizio del Corso. Durante l'esame, che si svolge in forma orale, la Commissione esaminatrice, presieduta dal docente che ha tenuto l'insegnamento, verifica il raggiungimento degli obiettivi formativi, prendendo in considerazione la conoscenza dei contenuti, la precisione delle risposte, la capacità di operare collegamenti fra gli argomenti esposti.