Breve corso teorico e pratico di Judo, Arte Marziale giapponese e Sport Olimpico.
In ciascun modulo integrato il docente impartisce lezioni di teoria e tecnica della singola attività sportiva mediante lezioni frontali ed esperienza tecnica sui campi da gioco, in riferimento specifico alle principali specializzazioni dell’atletica, della ginnastica ritmica, in riferimento al tennis e alle principali arti marziali.
Al termine del corso di Judo lo studente conoscerà teoria, regole, comportamenti e tecniche fondamentali della disciplina. Queste conoscenze permetteranno di: interpretare il modello prestativo dello sport in previsione di una corretta programmazione dell'allenamento; rafforzare l'atteggiamento rispettoso e collaborativo nei confronti dell'ambiente in cui si opera e dei compagni con cui ci si rapporta; avere un comportamento igienico e salutistico adeguato alle esigenze dell'allenamento fisico e le competenze per trasmettere tale comportamento ai futuri allievi; conoscere e insegnare esercizi e giochi di opposizione in massima sicurezza utili allo sviluppo psico-fisico dell'allievo; sapere eseguire e insegnare alcune tecniche fondamentali della disciplina che permettono la prevenzione dei traumi da caduta ed educano al controllo e gestione delle situazioni di contrasto.
lezioni teoriche frontali e attività pratica in palestra
TEORIA
PRATICA
Ricevimento: Ricevimento studente su appuntamento scrivendo a: emanuela.pierantozzi@unige.it
EUGENIO PAOLINO
CLAUDIO GIOVANNI SCOTTON
DANIELA SENAREGA
EMANUELA PIERANTOZZI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
prima settimana di Ottobre
JUDO
L'esame è composta da una parte pratica e uno scritto.
L'esame pratico sarà svolto a fine corso Judo e prevederà l'esecuzione corretta di alcune tecniche apprese durante le lezioni.
L'esame scritto, sotto forma di questionario, si potrà svolgere durante gli appelli a calendario.
I voti presi (judo pratico e judo scritto) faranno media con i voti delle altre due materie (Atletica e Attrezzistica) per un unica valutazione finale per il corso integrato "Sport Individuali".