Il Corso si propone di fornire agli studenti le basi per la progettazione e l'implementazione di un sistema di controllo di gestione aziendale, abbinando alle nozioni di teoria esercitazioni giudate in laboratorio su casi aziendali reali.
Il corso affronta il tema delle attività di controllo nell'ambito della gestione di impresa e si propone, di conseguenza, di fornire tutti gli strumenti necessari per programmare, rilevare ed analizzare le prestazioni aziendali nel modo più efficace ed efficiente possibile.
Lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio
Obiettivi, requisiti e componenti di un sistema di controllo di gestione
La definizione dei target e il processo di budgeting
La misura delle prestazioni delle unità organizzative
Il ruolo della contabilità generale e i criteri di riclassificazione del bilancio
Gli indicatori economico-finanziari
L'evoluzione dei sistemi di controllo di gestione
Gli indicatori non finanziari
Cruscotti decisionali e la balance scorecard
La contabilità analitica
L'activity Based Costing
La valutazione/gestione del portafoglio clienti e prodotti
La progettazione di un sistema di controllo di gestione
Ricevimento: Lunedì pomeriggio dalle 16 alle 17:30.
LUCIA CASSETTARI (Presidente)
SILVIA MASSA (Presidente)
STEFANIA TESTA (Presidente)
GIAN CARLO CAINARCA
LINDA MADDALENA PONTA
MARCO RABERTO
Orale