Malattie del Sangue - Tecniche di Immuinoematologia
CONOSCENZA E ACQUSIZIONE DELLE TECNICHE PER LA SEPARAZIONE E TRATTAMENTI EMOCOMPONENTI-COMPETENZE E RESPONSABILITA’ DEL TSLB IN UN SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA-ACQUSIZIONE DELLE TECNICHE DEI CdQ DEGLI EMOCOMPONENTI E CdQ DEI TEST DI IMMUNOEMATOLOGIA E ESECUZIONE TEST DI IMMUNOEMATOLOGIA DI PRIMO E SECONDO LIVELLO
POWER POINT-VIDEO-DISPENSE
AGOSTA ORELLA - ANTIGENI ERITROCITARI - ANTICORPI IMMUNI - PARTICOLARI ANTICORPI FREDDI - TITOLAZIONE ANTICORPALE - GRUPPO E TRAPIANTO DI MIDOLLO - METODICHE LA TORRE MICHELE - X-MATCH - ALLO E AUTOANTICORPI PIASTRINICI - SICUREZZA E EMOVIGILANZA - REAZIONI AVVERSE RISCHIO ABO SCHIAVO SONIA - BANCA DEL SANGUE CORDONALE:ASPETTI ORGANIZZATIVI E TECNICI:REPERIMENTO DELLE UNITA’ CORDONALI,CRIOPRESERVAZIONE E BANCAGGIO,RILASCIO DEL PRODOTTO A SCOPO DI TRAPIANTO. - LA PROFESSIONE E RUOLO DEL TSLBCENNI DI IMMUNOEMATOLOGIA CROSS-MATCH ED ESEMPI RICERCA ANTICORPI TECNICHE DI SECONDO LIVELLO DIAPO PLT : ANTICORPI ANTIPIASTRINE SICUREZZA ED EMOVIGILANZA RISCHIO TRASFUSIONALE NORMATIVA ERRORE
CRIOBIOLOGIA LA PROFESSIONE E RUOLO DEL TSLB IN IMMUNOEMATOLOGIA
CONTROLLI DI QUALITA’
SIMTI:SOCITA’ ITALIANA DI MEDICINA TRASFUSIONALE E IMMUNOEMATOLOGIA SISTRA/CNS CENTRO NAZIONALE SANGUE MANUALI OPERATIVI DEI VARI STRUMENTI
LINEE GUIDE NAZIONALI
Blood Transfusion 40° Convegno Nazionale di Studi di Medicina Trasfusionale ( Rimini, 23-26 maggio 2012 )
Titolo : Tipizzazione eritrocitaria estesa di donatori periodici presso il SIT dell' E. O. ospedali Galliera di Genova : esperienza sui primi mille donatori.
Ricevimento: Su richiesta REPERIBILE C/O IRCCS SAN MARTINO-IST U.O. SIT SITUATA AL MON P.T. LEV. soniaschiavo@virgilio.it sonia.schiavo@hsanmartino.it cell.3335228164
Ricevimento: su richeista orebra@libero.it
Ricevimento: Su richiesta REPERIBILE C/O IL CENTRO TRASFUSIONALE E.O. OSPEDALI GALLIERA GENOVA-MURA DELLE CAPPUCCINE 14 michele.la.torre@galliera.it cell.3474249550 0105634416
MAURIZIO MIGLINO (Presidente)
ORELLA AGOSTA
paolo CARLIER
MICHELE LA TORRE
ROBERTO MASSIMO LEMOLI
SONIA SCHIAVO
ottobre/november 2016
TECNICHE DI IMMUNOEMATOLOGIA
Orale eventuale test
confronto e sintesi al termine di ogni lezione