Il corso di patologia clinica III tratta dei principali saggi biologici ed esami del sangue caratteristici del trapianto d’organo, del trapianto di midollo osseo e delle patologie autoimmuni.
Obiettivo del corso è fornire le basi teoriche che sottendono ai a) trapianti d’organo e di cellule staminali emopoietiche; b) caratteristiche delle malattie autoimmuni. Questo con particolare attenzione ai saggi in vitro utilizzati per valutare la compatibilità donatore ricevente ed ai parametri biologici indicazione di: rigetto del trapianto e GVHD, presenza e progressione delle malattie autoimmuni.
Lezioni frontali, domande/risposte nella lezione successiva, apprendimento basato su un problema
Trapianti di midollo osseo e Trapianti d’organo in generale, marcatori per il rigetto dei trapianti, malattia del trapianto verso l’ospite, metodi e tecniche impiegate per l’identificazione della compatibilità donatore-ricevente, Metodi e tecniche per l’identificazione parametri biologici modificati indicatori di rigetto del trapianto e GVHD, principi base della auto-reattività, autoimmunità e delle patologie autoimmuni, malattie autoimmuni organo specifiche, epatopatie autoimmuni, malattie autoimmuni sistemiche, Lupus Eritematoso Sistemico, metodi e tecniche impiegate nella determinazione dei parametri biologici per la diagnosi di patologie autoimmuni.
Dispense dell’intero corso verranno fornite a tutti gli studenti via Aulaweb. Gli argomenti trattati possono essere approfonditi sui seguenti testi: Roitt's Essential Immunology, 13esima edizione di Peter J. Delves, Seamus J. Martin, Dennis R. Burton, Ivan M. Roitt ; ISBN: 978-1-118-41577-1, 576 pagine, gennaio 2017, Wiley-Blackwell; e sul sito: http://www.roitt.com/; Janeway’s Immunobiology, nona edizione, autori: Kenneth Murphy, Casey Weaver, Editore: Garland Science, ISBN:978081534505, pubblicato il 28 Marzo 2016 contenuto: 904 pagine | 621 illustrazioni, Lingua: Inglese.
Ricevimento: Gli studenti possono richiedere spiegazioni ed incontri con il professore contattandolo per mail attraverso la quale si stabilirà l’incontro. Dr Alessandro Poggi: Largo Rosanna Benzi 10, presso CBA/IST-NORD, IRCCS AOU San Martino IST Telefono: 010 5558433; 010 5558367 e-mail: alessandro.poggi@hsanmartino.it
ALESSANDRO POGGI (Presidente)
OTTAVIA BARBIERI
paolo CARLIER
NICOLA TRAVERSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
II semestre marzo 2017
PATOLOGIA CLINICA III
Orale
Lo studente verrà esaminato sulla base di tre domande con particolare riferimento alle procedure, tecniche impiegate ed ai parametri biologici che vengono analizzati nelle condizioni cliniche che sono argomento del programma. L’esame viene superato solo se si conoscono i meccanismi di base generali delle patologie/condizioni cliniche analizzatee se lo studente conosce e sa valutare quali parametri e perché vanno ricercati in quelle situazioni.