Approfondire l'anatomia e la fisiopatologia delle vie aeree superiori e inferiori e relative tecniche strumentali di indagine.
Il C.I. prevede l'aquisizione di 10 CFU attraverso una serie di lezioni frontali e di studio individuale. Le lezioni frontali sono a cura dei docenti incaricati degli insegnamenti che compongono il C.I..
Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento. e-mail: francesco.mora@unige.it
Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento. e-mail: stefano.ottoboni@unige.it
STEFANO OTTOBONI (Presidente)
FRANCESCO MORA
GIOVANNI PASSALACQUA
L'insegnamento viene svolto nel 2° semestre. Le lezioni hanno inizio generalmente a marzo di ogni Anno Accademico e si concludono entro giugno dello stesso anno.
ORL, AUDIOLOGIA E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Gli esami del C.I. si svolgono in unico momento, nelle date stabilite per ciascuna sessione (Sessione invernale: gennaio - febbraio; Sessione estiva: giugno, luglio e settembre). Per ciascuna attività formativa che compone il C.I., la verifica dell'apprendimento avviene in forma orale.
Il voto minimo per ottenere la sufficienza in ogni singola materia è di 18/30. Con i voti conseguiti verrà effettuata una media pesata tenendo conto del numero dei crediti di ciascuna parte.
La modalità di verifica tramite il colloquio orale permette oltre che a valutare il grado di preparazione individuale degli studenti, anche la correttezza e la proprietà di linguaggio con particolare riferimento al gergo tecnico.