Saper somministrare questionari valutativi ed iniziare ad eseguire l'approccio valutativo a pazienti candidati all'applicazione protesica, eseguire le impronte del condotto uditivo esterno e conoscere le procedure di fornitura protesica attraverso il SSN.
Il Tirocinio del 2° anno ha come obiettivo il saper eseguire le impronte del condotto uditivo esterno e saper dare di conseguenza le indicazioni al laboratorio per la costruzione delle impronte o dei gusci.
Il tirocinio del 2° anno si svolge presso aziende audioprotesiche convenzionate con l'Ateneo genovese
Esecuzione di calchi d'impronta sia masticata sia statica su 10 pazienti.
GIORGIO PERETTI (Presidente)
LUCA GUASTINI
VILDERIO VANZ
STEFANO OTTOBONI (Commissario e Coordinatore di corso integrato)
Il Tirocinio del 2° anno si svolge di norma da febbraio a maggio.
Presentazione dei calchi di impronta statica e masticata riferiti a 10 pazienti e presentazione di una relazione scritta in cui si deve riportare l'audiogramma commentato dei pazienti, la descrizione di altri fattori soggettivi importanti, le indicazioni che verranno date al laboratorio per la costruzione delle impronte o dei gusci.
La modalità di verifica avviene tramite il colloquio orale dove gli studenti discutono i casi pratici oggetto del tirocinio del 2° anno. Questa modalità di accertamento permette oltre che a valutare il grado di preparazione individuale degli studenti, anche la correttezza e la proprietà di linguaggio con particolare riferimento al gergo tecnico.