Conoscere e saper applicare le metodologie utili a descrivere le malattie nelle popolazioni e le relative cause, e conoscere metodologie della medicina preventiva e della promozione della salute. Acquisire competenze di base sulla medicina legale, sulla medicina sociale e sulla medicina preventiva in ambito lavorativo. Acquisire conoscenze sulla legislazione e sulle normative applicate alle metodologie riabilitative.
Ricevimento: Su appuntamento richiesto telefonicamente (010-3538527) o via e-mail (gasparini@unige.it).
Ricevimento: Ricevimento studenti: lunedì dalle ore 16 alle ore 18 su appuntamento.
ROBERTO GASPARINI (Presidente)
LINDA ALFANO
ANNA MARIA DELL'EVA
GABRIELE ROCCA
DONATELLA PANATTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)