Acquisire competenze di biomeccanica e di chinesiologia, con particolare riguardo ai temi scientifici professionalizzanti soprattutto dell'apparato neuromotore. Acquisire competenze approfondite sulla componente chinesiologica, ossia sull'analisi delle capacità motorie del rachide, dei cingoli e delle articolazioni degli arti superiori ed inferiori.
Ricevimento: RICEVIMENTO STUDENTI: Gli studenti possono chiedere udienza mediante appuntamento (molfetta@unige.it)
Ricevimento: Prof. Mario Canepa (m.canepa@libero.it) (pratica)
LUIGI MOLFETTA (Presidente)
MARIO FAUSTO CANEPA
PAOLA CASTELLO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)