il corso di "Chirurgia Orale" è finalizzato a dare allo studente le nozioni relative alle diverse metodiche di estrazione sia semplici che complesse e dei vari lembi utilizzati in chirurgia orale
Fornire agli studenti gli strumenti necessari per affrontare e risolvere le problematiche di diagnosi e relative alle estrazioni dentari sia semplici che complesse, quelle relative alle estrazioni dei denti inclusi, del recupero chirurgico-ortodontico e le riscostruzioni ossee preprotesiche e perimplantari.
LEZIONI FRONTALI / ESERCITAZIONI
- principi generali in chirurgia orale -note di anatomia topografica deldistrettooro/facciale - - valutazione anamnestica ed esame clinico del paziente chirurgico - compilazione della cartella clinica - elementi di radiologia - anestesia loco-regionale - suture e tecniche di sutura - tecniche chirurgiche di base - estrazioni dentali semplici e complesse - inclusioni dentali - chirurgia ortodontica minore
Testo: " MANUALE ILLUSTRATO DI CHIRURGIA ORALE " di M.Chiappasco
edizioni MASSON EDRA
Ricevimento: Previo appuntamento con il docente tel. 010 353 7459 email. silvano.valente@unige.it
CORRADINO CAMPISI
MARIO ZIOLA
SILVANO VALENTE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
OTTOBRE / DICEMBRE
CHIRURGIA ORALE
ESAME ORALE
l'esame è finalizzato ad accertare il raggiungimento degli obiettivi formativi attraverso lezioni frontali ed esercitazioni nelle quali lo studente aquisisce le conoscenze e le competenze per affrontare e risolvere mediante un piano terapeutico idoneo riguardo le estrazione dentali semplici e complesse