il C.I.di "Terapia e Patologia Maxillo-Facciale" fornisce allo studente le nozioni relative alle patologie del distretto oro-facciale sia in campo della chirurgia orale, di quella maxillo-facciale,di quella otorinolaringoiatrica,della chirurgia plastica e dell'oncologia medica di pertinenza odontoiatrica.
Dare allo studente nozioni relative alle principali patologie della chirurgia orale,della maxillo-facciale,dell'otorinolaringoiatria,della chirurgia plastica e dell'oncologia medica di pertinenza odontoiatrica; lo studente deve essere in grado di conoscere le basi fisiopato-logiche e le manifestazioni cliniche delle principali malattie e delle loro complicanze, stabilire un iter diagnostico,una prognosi e un iter terapeutico
si rimanda a quanto evidenziato nei singoli insegnamenti
si rimanda a quanto indicato nelle schede dei singoli insegnamenti del C.I.
Ricevimento: Previo appuntamento con il docente tel. 010 353 7459 email. silvano.valente@unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento con il docente tel. 010 555 - 7180/7181/7182 mail: mario.ziola@hsanmartino.it
Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento. e-mail: francesco.mora@unige.it
Ricevimento: su appuntamento telefonico o via e-mail tel. 0105558827 e-mail: ilaria.baldelli@unige.it
Ricevimento: Comunicazioni all'indirizzo mail: elisa.zanardi@unige.it
ILARIA BALDELLI
FRANCESCO MORA
ELISA ZANARDI
MARIO ZIOLA
SILVANO VALENTE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
PATOLOGIA E TERAPIA MAXILLO-FACCIALE
si rimanda a quanto indicato nei singoli insegnamenti