pprendimento conoscitivo delle principali malattie neurologiche. Lo studente dovrà essere in
grado di riconoscere le basi fisiopatologiche e le manifestazioni cliniche delle principali malattie e
delle loro complicanze. Inoltr
e, dovrà essere in grado di stabilire un iter diagnostico e la prognosi.
Il corso prevede anche lo sviluppo di specifiche competenze cliniche e prevede attività professionalizzanti
Lezioni plenarie in aulaDidattica professionalizzante in corsia
Loeb; Favale
-
Neurologia di Fazio
Loeb. SEU (2003)
Adams & Victor’s
Principi di Ne
urologia.
McGraw
Hill (2001)
AA.VV.
Neurologic Disorders. Harrison’s Principles in Internal Medicine (19th
ed. 2015)
GIOVANNI ABBRUZZESE (Presidente)
LAURA BONZANO (Presidente)
CARLO GANDOLFO (Presidente)
ROBERTO PISANI (Presidente)
ANGELO SCHENONE (Presidente)
GIANLUIGI ZONA (Presidente)
CLAUDIO ALBANO
LEONARDO COCITO
LUCIO MARINELLI
ELISA PELOSIN
CARLO SERRATI
MASSIMO TABATON
ANTONIO UCCELLI
Orale