Il corso fornisce all’ostetrica le nozioni della prevenzione dei tumori della sfera femminile e della prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse
Lo studente dovrà essere in grado di:
Lezioni frontali- check list- esercitazioni-pratical training- role playing
La prevenzione dei tumori della sfera femminile: il ruolo dell’ostetrica nell’esecuzione di test di screening
Programmi regionali di screening del cervicocarcinoma e mammografico
Educazione sanitaria
La prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse
Esecuzione dei test colturali diagnostici
Educazione sessuale nelle scuole, la contraccezione
Suppl. Ord. G.U. n.127 dell’1/6/1996 e n. 100 del 2/5/2001
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail: liliana.ravera@oeige.org
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail:gobbi.alessandra@aslto5.piemonte.it
MARTA AMISANO (Presidente)
MONICA BENUSSI (Presidente)
ALESSANDRA GOBBI
GIANCARLO ICARDI
IRMA LILIANA RAVERA
ROBERTO RISSONE
LOREDANA SASSO
Vedi calendario pubblicato su aulaweb
Scritto a risposta multipla
Valutazione in itinere sul lavoro di gruppo in classe (MST)
Le abilità di comunicazione sono valutate tramite esame orale,
Lo studente deve rispondere correttamente al 75% delle domande scritte