Il corso integrato comprende cinque moduli disciplinari:
Statistica medica in epidemiologia, Metodologia della ricerca in ambito epidemiologico, Epidemiologia, Statistica per la ricerca sperimentale, Laboratorio di informatica applicato alla Statistica sanitaria.
Acquisire e conoscenze statistiche, informatiche ed epidemiologiche necessarie per poter comprendere e affrontare le tematiche relative all’organizzazione, ricerca e didattica in ambito sanitario riabilitativo. Acquisire nozioni informatiche utili alla gestione dei sistemi operativi informatici per la gestione dei dati, dei sistemi informatizzati dei servizi e alla gestione dei processi auto informativi. Saper analizzare attraverso le conoscenze dei metodi della statistica descrittiva e inferenziale i fenomeni demografici e sanitari.
Le lezioni vengono tenute nel primo semestre del primo anno con lezioni frontali e lezioni on-line.
Per i relativi programmi si rimanda alla scheda di insegnamento delle singole discipline costituenti il Corso Integrato.
I testi consigliati sono indicati nelle schede di insegnamento dei singoli moduli disciplinari che costituiscono il Corso Integrato.
Ricevimento: previo appuntamento contattando il docente al seguente indirizzo di posta elettronica: ravera@unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento. Filippo.Ansaldi@unige.it
FILIPPO ANSALDI (Presidente)
GIORGIO SACCHI
GIAMBATTISTA RAVERA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Primo semestre primo anno
STATISTICA DEMOGRAFICA E SANITARIA ED EPIDEMIOLOGIA
La verifica dell’apprendimento avviene in forma scritta.
L’accertamento consiste in un esame scritto e prevede l’analisi di un data-set risultato di uno studio osservazionale. Il problema analizzato, il percorso di analisi e i risultati ottenuti sono oggetto di una relazione. Le relazioni sono oggetto di una presentazione e di una discussione comune. Il voto sarà calcolato con la media matematica ponderata per CFU dei voti dei singoli moduli; è indispensabile ottenere almeno la sufficienza in tutti e 5 i moduli.