Il corso è indirizzato all'approfondimento di metodi e strumenti per l'assistenza infermieristica in ambito ostetrico e neonatale, per l'educazione terapeutica alle pazienti e ai familiari.
identificare i principali bisogni di assistenza infermieristica della puerpera, del neonato, e del minore in età evolutiva ed i relativi interventi
Lezioni frontali
Elencare le principali norme sui diritti del bambino e carte dei diritti dell’infanzia con particolare riferimento al minore ospedalizzato
Identificare i bisogni di assistenza infermieristica del neonato sano e relativi interventi
Identificare le peculiarità della preparazione dei farmaci in pediatria (modalità di calcolo e diluizione; selezione presidi)
Identificare le peculiarità della somministrazione della terapia farmacologia in età pediatrica (vie di somministrazione e sedi; tecniche di immobilizzazione)
Conoscere le peculiarità dell’età pediatrica in emergenza
Conoscere le principali emergenze in eta’ pediatrica
Prevenire e trattare infortuni ed altri eventi critici per la vita del bambino
Individuare, rilevare e valutare i parametri vitali in pediatria (stato di coscienza, temperatura, polso, respiro, pressione arteriosa)
Rilevare e valutare i parametri antropometrici in pediatria (peso, altezza, circonferenza cranica, circonferenza toracica)
Identificare metodi e tecniche validate per la valutazione ed il controllo del dolore in pediatria
Identificare e monitorare i principali segni e sintomi indicativi di disturbi gastrointestinali e disidratazione in pediatria
Identificare i bisogni e i relativi interventi di assistenza infermieristica pediatrica in caso di: nausea, rigurgito, vomito; alterazioni dell’alvo: diarrea, stipsi; disidratazione
Identificare i sintomi indicativi di infezione delle vie urinarie
Conoscere le tecniche di raccolta urine
Educare la famiglia ai comportamenti da adottare in merito all’igiene dei genitali ed alle tecniche di raccolta delle urine
"Elementi di Pediatria per Infermieri" Teresa de Toni ED. Carocci
"L'assistenza di base in Pediatria" a cura di Clara Moretto ED. Carocci
"Ginecologia ed Ostetricia" Autore: T. Wierdis, C. Romanini - Casa Minerva Medica.
"Assistenza Infermieristica ed Ostetrica in Area Materno Infantile" Di Giacomo, Rigon - Casa Editrice Ambrosiana
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail: giovanna.razeto@gmail.com
Rosaria Casciaro (Presidente)
GIOVANNA RAZETO (Presidente)
MONICA BENUSSI
PIERLUIGI BRACCO
PATRIZIA CATALDI
MARIO COTELLESSA
DAMIANA DELL'AGNELLO
IURI DOTTA
FULVIA ESIBITI
ENRICA FONTANA
MASSIMO GIAN ANDREA GIANNONI
GIORGIO GIORGI
MAURA GRIMALDI
RITA LECCA
ANGELO MORCHIO
STEFANO PARMIGIANI
DANIELA ROSSELLI
FRANCA RUSCONI
MARA SEGUINI
SANDRO VIGLINO
TERESINA DE TONI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Esame orale strutturato
L'esame permetterà di verificare la capacità di applicare le conoscenze alla pratica assistenziale acquisite. Gli studenti dovranno essere in grado di risolvere problemi assistenziali correlati all'area materno infantile.